Convegno didattica museale

2/3 DICEMRE 2005-PESARO-CONVEGNO DIDATTICA MUSEALE

L’ARTE DI EDUCARE ALL’ARTE

(Comunicato stampa)

L’importanza di comunicare in modo piacevole e stimolante il valore di un patrimonio culturale che necessita di continui stimoli per essere riscoperto e attualizzato, la necessità di coinvolgere tipologie di fruitori sempre più eterogenee, il bisogno di intrecciare in maniera più decisa i percorsi di istituzioni, scuola e territorio: queste alcune delle problematiche affrontate dal convegno “L’arte di educare all’arte”, organizzato a Pesaro nelle giornate del 2-3 dicembre 2005 dall’Assessorato alle Attività culturali – Editoria – Pari opportunità della Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con la Società Sistema Museo.

Due giornate per riflettere, con alcuni dei maggiori esperti del settore, su prospettive e tendenze della nuova didattica del patrimonio culturale: ad aprire la prima giornata di studi, dopo il saluto delle autorità,  Maria Antonella Fusco del Centro per i Servizi Educativi del Museo e del Territorio (Ministero Beni e Attività Culturali), moderatrice di una tavola rotonda che vedrà confrontarsi autorevoli rappresentanti di realtà all’avanguardia nel panorama italiano (Galleria d’Arte Moderna di Bologna, Museo d’arte contemporanea del Castello di Rivoli, Museo dei Ragazzi di Firenze, Edizioni Artebambini, ANISA – Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte).

Sul territorio locale si concentrerà invece la seconda giornata del convegno, dedicata alle più significative esperienze di didattica museale nella Provincia di Pesaro e Urbino, con interventi dei responsabili dei servizi educativi di enti e associazioni che da anni operano per la valorizzazione dei molteplici volti del nostro patrimonio culturale. Concluderanno la mattinata due workshop rivolti ad esperti e operatori del settore con l’intento di esemplificare diversi modelli e modalità di approccio nell’educazione all’arte: l’atelier attivo proposto da Edizioni Artebambini e l’incontro con l’esperienza ventennale del dipartimento educazione del Castello di Rivoli.

 

Venerdì 2 dicembre 2005

Tavola rotonda

Pesaro, Sala del Consiglio Provinciale

“W. Pierangeli”, viale Gramsci, 4

 

  1. 15,00 Registrazione dei partecipanti

 

  1. 15,30 Saluti

Palmiro Ucchielli, Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino

Simonetta Romagna, Assessore alle Attività Culturali – Editoria

 

ore 16,00

Prospettive e tendenze per una nuova didattica del patrimonio culturale

 

Coordina

Maria Antonella Fusco

Centro per i Servizi Educativi del Museo e del Territorio

Ministero Beni e Attività Culturali

 

Interventi

 

Teresa Calvano

ANISA – Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte

 

Veronica Ceruti

GAM – Galleria d’Arte Moderna – Bologna

 

Paola Pacetti

Museo dei Ragazzi – Firenze

 

Anna Pironti

Museo d’Arte Contemporanea – Castello di Rivoli (TO)

 

Mauro Speraggi

Edizioni Artebambini

 

 

h.18.30

Conclusioni e dibattito

 

 

Sabato 3 dicembre 2005

  1. 8.30 Esperienze di didattica museale nella Provincia di Pesaro e Urbino

(Sala del Consiglio Provinciale “W. Pierangeli”)

  1. 10.30 Workshop “Giocare con il colore” – Edizioni Artebambini (Sala Ufficio Tecnico)

(posti limitati – prenotazione obbligatoria)

  1. 12.00 Workshop “*” – Castello di Rivoli (Sala del Consiglio Provinciale “W. Pierangeli”)

 

Per informazioni:

Ufficio Gestioni Attività Culturali

Tel. 0721- 359200

m.raho@provincia.ps.it

 

Per prenotazioni:

Sistema Museo

Tel. 0721- 830699

fano@sistemamuseo.it

 

Il modulo di iscrizione è scaricabile all’indirizzo internet:

www.sistemamuseo.it/convegnodidattica

Comments are closed.